Con Decreto ministeriale del 24 marzo 2025, il Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con il Ministro dell'Istruzione, con il Ministro per il Sud e la coesione territoriale e con il Ministro delle pari opportunità ha destinato ai Comuni fondi per interventi di potenziamento dei servizi asilo nido riservati alle attività di bambini e bambine di età compresa fra 3 e 36 mesi, per l’anno 2025.
Al Comune di Formigara è stata assegnata la somma di € 15.336,25.
Il Comune di Formigara, sul cui territorio non sono presenti asili nido, ha comunque adottato la possibilità di trasferire le somme assegnate alle famiglie delle bambine e dei bambini che frequentano nel 2025 asili nido pubblici o privati autorizzati.
Il presente avviso rimane aperto alla partecipazione dal 25 novembre al 25 dicembre 2025, con formulazione di una graduatoria relativa alle spese sostenute dal mese di gennaio al mese di dicembre 2025.
La graduatoria delle domande presentate sarà in ordine crescente di ISEE (ai valori più bassi spetta la posizione più alta in graduatoria). Si procederà alla liquidazione dei buoni, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Requisiti per proporre la domanda
Possono fare domanda i genitori dei bambini residenti nel Comune di Formigara che abbiano frequentato l’asilo nido nel corso dell’anno 2025 (periodo 1.01.2025 – 31.12.2025), in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea o di uno Stato non aderente all’Unione Europea, in regola con le vigenti norme in materia di immigrazione;
- residenza anagrafica nel Comune di Formigara
- Esercizio della responsabilità genitoriale;
- presenza di uno o più minori di età compresa tra gli 0 e i 3 anni che abbiano frequentato un asilo nido, pubblico o privato, nell’anno 2025 (periodo 01.01.2025 – 31.12.2025);
- Attestazione ISEE per l’accesso alle prestazioni agevolate per i minorenni in corso di validità non superiore a 25.000,00 Euro;
Presentazione della domanda
La domanda dovrà essere presentata dal genitore del minore, nato o adottato, utilizzando l'apposito modulo di richiesta scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente Comune di FORMIGARA in cui il richiedente autocertificherà il possesso dei requisiti per l'accesso alla misura. Qualora il richiedente
intenda fruire del beneficio per più figli sarà necessario presentare una domanda per ciascuno di essi.
Il modulo dovrà essere inviato al seguente indirizzo email comune.formigara@libero.it oppure consegnato a mano all’ufficio Protocollo del municipio.
Alla domanda andranno inoltre allegati obbligatoriamente i seguenti documenti:
- copia della carta di identità del dichiarante;
- attestazione ISEE valida al momento della presentazione della domanda (non superiore a 25.000,00 Euro);
- Certificazione delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli in asili nido pubblici o privati nel periodo ricompreso tra il 01.01.2025 e il 31.12.2025. La frequenza del nido potrà essere certificata mediante presentazione delle ricevute di pagamento rilasciate dall’asilo o delle ricevute dei bonifici disposti a favore dell’asilo nido. Le sole ricevute relative al servizio fruito nel mese di dicembre 2025 potranno essere trasmesse al comune entro il termine del 30.01.2025. In ogni caso il rimborso avverrà solo dopo aver allegato la ricevuta di pagamento.
L’istruttoria è finalizzata a verificare la completezza della domanda e la presenza, in allegato, dei documenti richiesti oltre alla sussistenza dei requisiti di ammissibilità.
Entità del contributo
Le domande saranno istruite mediante verifica dei requisiti d'accesso ed ordinate in una graduatoria stilata in base al valore ISEE (dal più basso al più alto). A ciascun assegnatario del beneficio potrà essere erogato un contributo mensile per un massimo di 11 mensilità, per un importo totale massimo di € 1.000,00. L’importo del voucher mensile, pertanto, potrà essere rimodulato (in aumento), sulla base del numero delle domande ricevute dall’Ente. L’importo del voucher non può, in alcun modo, eccedere le spese sostenute per il pagamento delle singole rette. La liquidazione avverrà in relazione all’effettiva frequenza del nido.
Il contributo è cumulabile con il Bonus asili nido INPS 2025. Il voucher è erogato con riferimento alle mensilità da Gennaio 2025 - Dicembre 2025 escluso il mese
di Agosto 2025, fino alla concorrenza della somma stanziata.
Graduatoria
Il bando rimane aperto dal 25 novembre al 25 dicembre 2025, La graduatoria delle domande presentate sarà in ordine crescente di ISEE (ai valori più bassi spetta la posizione più alta in graduatoria). Avranno la priorità i nuclei familiari con ISEE più basso. A parità di ISEE, verrà data precedenza ai nuclei familiari in cui entrambi i genitori risultano occupati. Al termine dell’istruttoria, verrà approvata la graduatoria e pubblicata all’Albo pretorio on line del Comune. Nella graduatoria verranno riportate tutte le domande ammesse, ordinate secondo i criteri sopra indicati. La pubblicazione della graduatoria sul sito del Comune di Formigara costituisce formale comunicazione dell’esito della domanda presentata. La graduatoria sarà redatta in modo anonimo e ad ogni beneficiario sarà associato il numero di protocollo assegnato al momento della presentazione della domanda.
Verifiche e controlli
L’ufficio amministrativo del Comune di Formigara potrà effettuare controlli sulla dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio presentata e, qualora dovesse riscontrare false dichiarazioni, fermo restando le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, provvederà alla revoca dei benefici eventualmente concessi, come previsto dall’articolo 75 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Il richiedente è tenuto a comunicare al Comune di Formigara le modifiche intervenute nella dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio presentata.
Trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali raccolti avviene in applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, nonché del D_Lgs. 30 giugno 2003, nr. 196 e successive modifiche e integrazioni
Disposizioni finali
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 3450547587.